Scuola secondaria
Nella nostra scuola e in tutta la Provincia di Buenos Aires, l'istruzione secondaria dura 6 anni ed è suddivisa in due cicli: il 1° ciclo chiamato "di base" (1°, 2° e 3°) è comune a tutte le scuole. Una volta terminato il 3° anno, gli studenti scelgono l'orientamento che desiderano seguire, in quello che viene chiamato 2° Ciclo Superiore (4°, 5° e 6°) o Ciclo Orientato. Questo ciclo prevede materie comuni e altre specifiche per ogni orientamento.
Nuovo regime accademico 2025
Gli orientamenti del nostro livello secondario sono le Scienze sociali e l'Economia e amministrazione. In questi orientamenti ci proponiamo di far sviluppare ai nostri studenti le seguenti competenze:







Sono anche gli SCOPI della nostra scuola secondaria:
- La formazione integrale di ogni studente come futuro cittadino.
- Il legame con il mondo del lavoro e della produzione.
- Generare uno spazio scolastico di riferimento e un senso di appartenenza.
- Che la scuola sia vissuta come uno spazio di partecipazione democratica.
- Impegnarsi con la comunità di appartenenza in attività sportive e di sensibilizzazione.
- Incoraggiare l'autonomia e una visione critica e riflessiva.




Inoltre, il nostro livello secondario offre spazi extracurriculari che completano il programma di studi. Questi sono: Lingua italiana dal 1° al 6° anno, Informatica dal 1° al 3° anno e Formazione pre-universitaria dal 1° al 6° anno.
INFORMAZIONE IMPORTANTE: A partire dall'anno accademico 2020, gli studenti del 1° anno dovranno superare l'esame di italiano per essere promossi all'anno successivo. Gradualmente, anno dopo anno, questo sarà reso obbligatorio per l'intero livello secondario.
La Secondaria di primo grado dell'Istituto Giovanni Pascoli funziona su due turni con dodici sezioni dalla prima alla sesta nel turno mattutino e tre sezioni dalla prima alla terza nel turno pomeridiano.
Partecipazione alle Olimpiadi di Storia




Si svolgono presso l'Istituto Educativo San Miguel e i ragazzi sono accompagnati dagli insegnanti Cristian Benegas e Soledad Viñas.
Una delle principali abilità richieste nella scuola secondaria è la "comprensione della lettura". È essenziale per comprendere ciò che gli studenti leggono e per avere un approccio migliore alla materia in questione. Potete aiutarci a casa...


Partecipazione a progetti





Attività di orientamento professionale


Progetti e azioni di solidarietà


