L'educazione all'Istituto Giovanni Pascoli è intesa come un processo che comprende i diversi aspetti che compongono la personalità dell'alunno, la sua dimensione individuale e sociale, il suo sviluppo fisico, intellettuale e culturale e la sua maturità emotiva.
All'Istituto Giovanni Pascoli favoriamo la crescita e il rafforzamento della dimensione etica e trascendente della persona, ponendo l'accento sui valori della FAMIGLIA, della LIBERTÀ, della PARTECIPAZIONE e del VIVERE INSIEME.

Sviluppiamo atteggiamenti di rispetto verso l'ambiente, le persone e se stessi e facciamo della PACE uno strumento quotidiano, educando all'esercizio della non violenza, della tolleranza, della solidarietà e della cittadinanza responsabile.


Ogni bambino che entra nella nostra scuola ha diritto a un'istruzione con pari opportunità, nel rispetto della diversità di pensieri, credenze, attitudini, capacità, competenze e interessi, dove INCLUSIONE ed EQUITÀ sono i pilastri del nostro progetto educativo.

L'Istituto Giovanni Pascoli sviluppa, nell'ambito dei suoi obiettivi e della sua missione, azioni di diffusione, promozione della lingua e della cultura italiana attraverso l'apprendimento per tutti i suoi studenti, attenendosi agli obiettivi stabiliti dal CLUB ITALIANO di José C. Paz, ente proprietario.

Allo stesso modo, il nostro istituto incoraggia e sottolinea l'importanza delle attività sportive come uno dei pilastri di una vita sana. A tal fine, il Club Italiano, ente proprietario dell'Istituto, offre a tutti i suoi studenti un'associazione diretta con il Club, con la possibilità di praticare una qualsiasi delle opzioni sportive offerte dal Club.
Lingua straniera: italiano e inglese
L'apprendimento di una lingua straniera implica un processo di utilizzo e di riflessione sulle particolarità di quella lingua, la costruzione di un significato attraverso l'uso di diversi generi discorsivi e la percezione di un mondo in cui coesistono diverse culture.
La nostra scuola offre la lingua italiana a tutti i livelli, dall'asilo nido di 3 anni fino al sesto anno di scuola secondaria di primo grado. L'inglese viene insegnato dalla Primaria alla fine della Secondaria.
L'insegnamento di due lingue straniere a scuola ha un duplice scopo: strumentale e formativo. Strumentale, perché gli studenti possono applicarlo a situazioni della loro vita quotidiana e, in seguito, della loro vita professionale e lavorativa. Formativo, perché permette di riconoscere le differenze e promuove atteggiamenti di rispetto e tolleranza.
Abbiamo implementato l'insegnamento dell'italiano come uno degli obiettivi istituzionali della scuola, ovvero che gli studenti imparino la lingua e la cultura italiana, valorizzando il loro contributo alla nostra cultura nazionale.
Laboratori opzionali

Accordo di lingua inglese con la British Cultural High School
La nostra scuola ha, nell'ambito dei Laboratori opzionali, un progetto di inglese extracurricolare che viene insegnato presso il Club Italiano e l'Istituto Giovanni Pascoli, in accordo con l'Instituto Superior Cultural Británico.
