Cosa sono i Laboratori opzionali?
Sono un'area di apprendimento in settori specifici, in cui si articolano esperienza, conoscenza, creatività, sport e riflessione.
Partecipano a esperienze che integrano e completano l'offerta formativa dell'Istituto. Tutti i laboratori sono completamente facoltativi, per entrambi i sessi, e gli studenti possono scegliere il numero di laboratori a cui partecipare.

Perché sono facoltativi?
Perché permettono agli studenti di prendere decisioni basate sulle proprie aspettative, capacità, talenti, bisogni, ecc. Implica l'attenzione alla diversità e il lavoro sull'autonomia.
Caratteristiche dei laboratori
Sono annuali: una volta scelto il/i laboratorio/i, lo studente deve continuare a frequentare lo stesso o un altro laboratorio per tutto l'anno, poiché non è prevista la cancellazione amministrativa, salvo casi di forza maggiore, dovuti all'assunzione dei docenti responsabili del laboratorio.
Numero minimo di studenti: Ogni Laboratorio, per poter funzionare, deve avere un certo numero minimo di studenti, che sarà determinato da ogni livello e da ogni Laboratorio. Se questo numero minimo non viene raggiunto, il laboratorio non verrà aperto quell'anno.

Modulo di registrazione
per il workshop di robotica 2025
https://forms.gle/mvX9ghEVFRuRB3hz7

Quando si svolgeranno i laboratori?
Si svolgeranno nel pomeriggio, a partire dalle 17:30, ad eccezione del laboratorio di scacchi, che si svolge tra un turno e l'altro, a mezzogiorno.
Quanto tempo sarà dedicato ai workshop?
Avranno una durata di 60 minuti a settimana.
Costo: I laboratori opzionali hanno un costo aggiuntivo che viene incorporato nella retta scolastica mensile, sotto la voce "Laboratorio opzionale". I valori sono differenziati in base al carico orario di ciascun laboratorio.



